Carlos Alcaraz conquista il titolo di Monte Carlo, si avvicina a riaccendere la rivalità con un impressionante salto in classifica

“Quella pressione mi ha in qualche modo ucciso”, ha ammesso di recente Carlos Alcaraz, contemplando le intense aspettative riposte in lui. Dopo una sospensione di 3 mesi inflitta a Jannik Sinner a febbraio, tutti gli occhi erano puntati su Alcaraz per superare l’italiano nella classifica ATP. Nonostante una vittoria a Rotterdam che sembrava segnalare un ritorno alla forma dopo un deludente Australian Open, Alcaraz ha faticato a colmare il divario con Sinner il più rapidamente possibile. Dopo una prestazione poco brillante nel Sunshine Double, la sua recente vittoria a Monte Carlo ha riacceso in modo significativo il suo slancio, rimettendolo in corsa per il primo posto.

A Monte Carlo, Alcaraz era in cerca di riscatto dopo un’inaspettata uscita anticipata al Miami Open. Tornando alla terra battuta, la sua superficie preferita, ha rapidamente dimostrato le sue formidabili abilità. Il suo percorso verso la finale è stato segnato dalle vittorie su Francisco Cerúndolo e Arthur Fils in difficili partite in tre set e dalle vittorie in due set contro Daniel Altmaier e Alejandro Davidovich Fokina. In una finale contro Lorenzo Musetti, Alcaraz ha messo in campo la sua vasta esperienza, tra cui un titolo al Roland Garros e una medaglia d’argento olimpica sulla terra battuta, per rivendicare la vittoria.

La vittoria a Monaco non è stata solo l’aggiunta di un altro trofeo alla sua collezione. Ha significato un passo cruciale verso la conquista del ranking ATP n. 2 del mondo, salendo a 7, che ha punti, e superando il loro Zverev. Questo risultato è una testimonianza della resilienza e dell’adattabilità di Alcaraz, soprattutto dopo un periodo difficile dopo la sua vittoria a Rotterdam.

Questo trionfo a Montecarlo non ha portato solo la soddisfazione di vincere, ma ha giocato un ruolo strategico nel colmare il divario con Jannik Sinner, che ha subito una battuta d’arresto a causa della sua sospensione. Nonostante Sinner mantenga il comando della classifica, il successo di Alcaraz a Monaco, insieme alle assenze di Sinner, segnala un potenziale cambiamento nella dinamica della loro rivalità con l’avanzare della stagione sulla terra battuta.

“Il duro lavoro paga”, commenta Carlos Alcaraz sulla sua vittoria a Monte Carlo

La finale di Monte Carlo ha sfidato Alcaraz, mentre Musetti ha aperto in modo aggressivo, assicurandosi il primo set. Tuttavia, Alcaraz ha modificato la sua strategia, avvicinandosi alla linea di fondo e aumentando la percentuale al servizio, il che lo ha portato a dominare i set successivi. Nonostante le difficoltà di Musetti per gli infortuni, Alcaraz ha mantenuto la concentrazione e si è assicurato il campionato, segnando il suo più grande trionfo della stagione.

“Sono davvero felice di vincere Monte-Carlo per la prima volta. È stata una settimana davvero difficile con molte situazioni difficili. Sono orgoglioso di come ho affrontato tutto. È stato un mese difficile per me, quindi venire qui e vedere che il duro lavoro è stato ripagato mi rende felice”, ha condiviso Carlos dopo la sua vittoria.

Con l’Open di Madrid all’orizzonte, dove Alcaraz ha già conquistato due titoli, rimane la domanda se riuscirà a continuare il suo dominio sulla terra battuta e portare questo slancio al Roland Garros. Il suo recente successo a Monte Carlo pone sicuramente le basi per un’emozionante stagione sulla terra battuta.