Emma Raducanu si prepara per un’inversione di tendenza a Indian Wells con l’aggiunta di un nuovo allenatore

Il viaggio di Emma Raducanu nella stagione 2025 è stato segnato da alti e bassi. Nonostante una promettente vittoria a Dubai, le sue uscite precoci nei tornei di Singapore, Abu Dhabi e Qatar hanno sollevato preoccupazioni sulla sua forma dopo un memorabile trionfo agli US Open. Ora, con l’avvicinarsi del torneo di Indian Wells, Raducanu sembra pronta per un momento cruciale della sua carriera con l’introduzione dell’allenatore slovacco Vlado Platenik nella sua squadra, che potrebbe segnalare un cambiamento significativo nelle sue prestazioni.

Il 6 marzo è emersa la notizia che Raducanu stava provando Vlado Platenik, un allenatore esperto con un curriculum impressionante con giocatrici WTA come Daria Kasatkina e Dominika Cibulková. Questo sviluppo porta una nuova prospettiva giusto in tempo per Indian Wells, dove Raducanu è pronta a giocare la sua prima partita sotto la sua guida.

Raducanu ha parlato della sua ricerca della giusta struttura di coaching, sottolineando l’importanza di avere un piano e una direzione chiari, soprattutto dopo aver avuto difficoltà a gestire il suo programma e ad allenarsi da sola durante la tappa mediorientale del tour. La sua precedente collaborazione con l’allenatore croato Roman Kelecic ha evidenziato la sua necessità di una presenza costante da allenatrice.

Una nota interessante è che Tom Welsh, della Loughborough Academy, è stato inizialmente ingaggiato per Indian Wells, indicando che la strategia di coaching di Raducanu potrebbe comportare maggiore flessibilità e sperimentazione. Questo arriva dopo la sua separazione dall’allenatore Nick Cavaday, segnando un altro capitolo nella sua già variegata storia di allenatore.

Raducanu si apre sui problemi di sicurezza

Fuori dal campo, Raducanu ha dovuto affrontare sfide che vanno oltre il tennis. Un incontro preoccupante con un fan ossessionato al Dubai Tennis Championships ha portato a un rafforzamento delle misure di sicurezza per Raducanu. L’esperienza, anche se angosciante, ha sottolineato l’importanza della sicurezza per personaggi pubblici come lei. Raducanu ha elogiato la protezione invisibile ma efficace fornita dal suo team di sicurezza, che le ha garantito la massima tranquillità mentre continua a competere ad alti livelli.

Guardando al futuro, Raducanu affronterà Moyuka Uchijima nel turno di apertura del BNP Paribas Open. Una vittoria qui potrebbe aprire la strada a un match contro Coco Gauff, ponendo le basi per quella che potrebbe essere una gara elettrizzante. Poiché Raducanu punta a progredire nel Sunshine Doubles, il suo nuovo accordo di coaching e le maggiori misure di sicurezza saranno senza dubbio fattori chiave nella sua ricerca del successo.