“Sono responsabile della mia squadra e capisco l’importanza dei severi regolamenti della WADA per lo sport che amo”, ha osservato Jannik Sinner all’inizio di quest’anno, dopo il suo accordo per una sospensione di 3 mesi con la WADA. Sebbene l’italiano abbia contestato qualsiasi cattiva condotta, ha scelto di accettare la squalifica per assumersi pienamente la responsabilità delle azioni della sua squadra. La radice della controversia risale all’ex preparatore atletico di Sinner, Umberto Ferrera, che acquistò uno spray contenente clostebol. Questa sostanza è stata successivamente utilizzata dal fisioterapista di Sinner, Giacomo Naldi, per la cura personale delle ferite prima di contaminare inavvertitamente Sinner durante una sessione di massaggio. Tuttavia, quel capitolo è ora chiuso con Sinner che punta a un forte ritorno agli Italian Masters.
Jannik Sinner, il giocatore più importante del mondo, ha stupito i fan assicurandosi il suo secondo titolo AO consecutivo, sconfiggendo Alexander Zverev in due set in finale. Tra le grandi aspettative per il Qatar Open di Doha, la notizia dello scandalo doping e la conseguente assenza di 3 mesi di Sinner dalle competizioni ufficiali hanno scioccato i suoi sostenitori. Nonostante la battuta d’arresto, Sinner ha abbracciato il rigore con dignità.
La scadenza della sua sospensione il 13 aprile ha segnato l’inizio del tanto atteso ritorno di Sinner al tennis professionistico. Di recente è stato visto allenarsi al Monte Carlo Country Club, segnalando la sua disponibilità a competere di nuovo, lontano dal controllo dei tornei e delle federazioni ufficiali.
Con l’avvicinarsi degli Open di Roma, le sessioni di allenamento di Sinner hanno generato entusiasmo tra gli appassionati di tennis. In particolare, è stato visto scambiare colpi con il numero uno della Gran Bretagna, Jack Draper, indicando un promettente ritorno. La loro storia di gioco in doppio e di condivisione di momenti fuori dal campo ha evidenziato il loro forte cameratismo durante i momenti difficili di Sinner.
“È stato molto difficile”, Jannik Sinner parla delle emozioni dello scandalo doping prima del suo ritorno
La comunità del tennis è stata inizialmente scioccata dalle accuse di doping contro Jannik Sinner, un talento emergente di questo sport. Sebbene un tribunale indipendente non abbia riscontrato alcuna colpa da parte di Sinner, l’insoddisfazione della WADA ha portato a un appello e all’eventuale accordo di divieto di 3 mesi poco prima del processo. Parlando dopo la sospensione, Sinner ha condiviso la sua vulnerabilità e la sua sorpresa per gli sviluppi, sottolineando il suo viaggio emotivo durante il calvario.
In attesa del Masters di Roma, Sinner ha condiviso apertamente il tributo emotivo che lo scandalo ha avuto su di lui, riconoscendo il sistema di supporto che lo ha aiutato a superare il periodo difficile. Non avendo tradizionalmente dato il meglio di sé al Masters di Roma, e con il ritiro dello scorso anno a causa di un infortunio all’anca, Sinner torna come testa di serie tra grandi aspettative e gli effetti persistenti delle recenti polemiche. Mentre la folla locale si prepara a sostenere il loro eroe, Sinner è pronto per un ritorno potenzialmente trionfale.