“C’è sempre spazio per crescere ed evolversi”, ha riflettuto Naomi Osaka su X, dopo la sua trionfale vittoria all’Open 35 de Saint-Malo, la sua prima vittoria in quattro anni e il suo titolo inaugurale da quando ha abbracciato la maternità. Questo significativo risultato è arrivato prima di una sorprendente uscita sulla terra battuta italiana, che funge da toccante promemoria dell’imprevedibile viaggio dello sport professionistico. Ciononostante, Osaka trae forza dal suo allenatore, Patrick Mouratoglou, in questo periodo difficile.
La straordinaria striscia di otto vittorie consecutive di Osaka sulla terra battuta è stata interrotta agli Internazionali BNL d’Italia, dove ha affrontato una sconfitta di misura contro Peyton Stearns in una partita intensa. Dopo una pausa di 15 mesi a causa della nascita di sua figlia e dei successivi infortuni, la ricerca per recuperare la sua forma migliore è stata irta di sfide, tra cui uscite anticipate in altri eventi importanti.
Nonostante la sua recente vittoria in Francia, avanzare oltre gli ottavi di finale nei tornei più grandi rimane sfuggente per Osaka in questa stagione. Tuttavia, Mouratoglou rimane un fermo sostenitore, esprimendo il suo orgoglio e incoraggiamento attraverso i social media dopo la sconfitta.
Il post su Instagram di Mouratoglou ha evidenziato la resilienza di Osaka, celebrando la sua serie di vittorie ed esprimendo fiducia nelle sue prestazioni future. Ha anche elogiato Stearns per il suo eccezionale gameplay, sottolineando l’importanza del riposo e della perseveranza per le sfide imminenti.
La partita contro Stearns ha mostrato un alto livello di competizione, con la giocatrice americana che ha dimostrato una notevole abilità e ha spinto Osaka al limite. Nonostante alcuni momenti impressionanti di Osaka, Stearns l’ha costantemente superata, portandola ad avanzare nel torneo.
Osaka riflette sui progressi sulla terra battuta e guarda avanti agli Open di Francia
Osaka, tradizionalmente non così forte sulla terra battuta, ha condiviso la sua ritrovata sicurezza sulla superficie e la sua attesa per i prossimi Open di Francia. I suoi recenti successi sulla terra battuta, tra cui il suo primo titolo su questa superficie e una serie di partite impegnative, hanno rafforzato la sua fiducia. Considera questi sviluppi come un progresso significativo, esprimendo entusiasmo per la sua potenziale performance a Parigi.
Con un curriculum impressionante negli eventi WTA 1000, tra cui vittorie notevoli, l’evoluzione dell’abilità di Osaka sulla terra battuta suggerisce prospettive promettenti per la sua partecipazione agli Open di Francia. La comunità del tennis attende con impazienza di vedere come i suoi recenti miglioramenti si tradurranno in successo sui campi in terra battuta parigini.