Il viaggio di un giovane talento del tennis inizia spesso con un idolo, un faro di successo e abilità nel vasto mondo dello sport professionistico. La storia è piena di narrazioni di stelle emergenti che traggono ispirazione da leggende consolidate, con Rafael Nadal che segue le orme di Pete Sampras e Carlos Alcaraz che modella il suo gioco dopo Nadal. In questo continuum di eredità e aspirazioni, Stefanos Tsitsipas ha ora divulgato la sua ammirazione infantile per nientemeno che Roger Federer, la cui presenza dominante e i risultati senza pari nel tennis hanno affascinato molti, incluso lo stesso prodigio greco.
L’arte di Federer in campo, caratterizzata dal suo rovescio fluido a una mano, dai movimenti impeccabili e dal gioco aggressivo a rete, ha lasciato un’impronta memorabile sullo stile di sviluppo di Tsitsipas. Sognando di affrontare un giorno il suo idolo dall’altra parte della rete, Tsitsipas desiderava ardentemente l’opportunità di giocare contro Federer, un obiettivo che ha alimentato le sue ambizioni durante la sua ascesa nel tennis professionistico. Anche se Federer si stava avvicinando al crepuscolo della sua carriera quando Tsitsipas è diventato professionista nel 2016, il desiderio della giovane stella di competere contro i migliori è rimasto intatto.
In una recente apparizione in un podcast, Tsitsipas ha espresso il suo sincero desiderio di giocare contro Federer prima che la leggenda svizzera si ritirasse. Ha riconosciuto la sfida di entrare nelle prime posizioni mentre Federer, insieme ad altri titani del gioco, erano ancora attivi, ma è stata proprio questa sfida che lo ha motivato a eccellere nel tennis. Il sogno di Tsitsipas si è avverato quando ha affrontato Federer in diverse occasioni, segnando pietre miliari significative nella sua carriera. Il loro testa a testa era pari a 2-2 prima del ritiro di Federer nel 2022, il che significa una rivalità breve ma di grande impatto.
Il viaggio di Tsitsipas dal ritiro di Federer è stato pieno di trionfi e battute d’arresto. Nonostante abbia raggiunto la finale degli Australian Open 2023 e abbia conquistato un altro titolo del Monte Carlo Masters, le incongruenze hanno rovinato le sue prestazioni in altri importanti tornei. Sono emersi interrogativi sulla motivazione, ma le riflessioni di Federer sul potenziale di Tsitsipas suggeriscono una fiducia nella capacità del giocatore più giovane di raggiungere nuove vette.
Tsitsipas punta al ritorno con una wild card al torneo ATP 500 di Rotterdam
Cercando di riprendersi da un inizio lento della stagione 2025, Tsitsipas è pronto a competere nel prossimo evento ATP 500 a Rotterdam, grazie a una wild card dell’ultimo minuto. Dopo aver raggiunto la finale nel 2022, Tsitsipas è determinato a sfruttare questa opportunità in un campo competitivo, nonostante abbia vinto solo una delle sue prime tre partite nel 2025. Il ritiro del numero 1 del mondo Jannik Sinner dal torneo, dopo un’impegnativa campagna agli Australian Open, apre la competizione, aumentando le prospettive per giocatori come Tsitsipas di competere per il titolo.
Con una lineup che comprende i migliori talenti come Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, insieme ad altri formidabili concorrenti, il torneo promette un’azione ad alto rischio. Mentre la comunità del tennis anticipa l’evento, la ricerca dell’eccellenza di Tsitsipas, ispirata dall’eredità del suo idolo Federer, continua ad affascinare sia i fan che gli altri atleti.